associazione imc
 

Articolo Comparso su La Rivista nel mese di febbraio 2012

 

Nonostante in Svizzera la mediazione sia conosciuta dalla metà degli anni '80, è dal 1° gennaio 2011 che il cosidetto "metodo alternativo di risoluzione del conflitto" (rispetto alla tradizionale procedura giudiziaria) è stato codificato nel Codice di procedura civile svizzero (CPC).

Di ciò se ne è parlato anche sul numero di febbraio del periodico "la Rivista" dove sono stati esaminati e messi in risalto i vantaggi della mediazione, non solo in termini di riduzione di tempi e dispendio di denari, ma anche e soprattutto rispetto alla metodologia, basata sul dialogo e la cooperazione tra le parti coinvolte (vere protagoniste nella ricerca di una soluzione-accordo della propria vertenza) aiutate dalla presenza del mediatore, che agisce appunto come intermediario.

"Davanti al tribunale – si legge nell'articolo - le parti perdono il loro influsso sulla soluzione del conflitto, sui costi e sull'avanzamento temporale della procedura; nel quadro della mediazione le parti hanno invece influsso sui fattori più importanti, come tempo e costi, così come la ricerca della soluzione".

 

 

per leggere l'articolo completo clicca qui

Profilo Facebook Associazione IMC
Profilo Twitter Associazione IMC
Profilo G+ Associazione IMC